OPEN DAY - STAGIONE PROSA |
Giovedì 11 Ottobre 2012 19:04 |
Venerdì 22 marzo 2013
OPEN DAY
di Walter Fontana
con Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro
regia di Ruggero Cara
AGIDI S.R.L.
Separati da tempo, mediamente tritati dalla vita, entrambi sui cinquanta: una madre e un padre si ritrovano faccia a faccia in un giorno importante: iscrivere la figlia quattordicenne alla scuola media superiore.
Sembra facile, ma non lo è.
Un semplice modulo da compilare diventa per i due ex-coniugi un interrogatorio insidioso, che li spinge a ripercorrere la loro vita, in un crescendo di sottile follia.
Tra litigi interrotti da anni, discorsi intorno a una figlia che non si vede mai, ma è al centro di tutto, licei chic con presidi analfabeti e incursioni mentali nella Grecia del IV secolo a. C., si intrecciano tensioni, speranze e qualche sorpresa: perchè il passato non è sempre come te lo ricordi e il futuro non è mai come te lo immagini.
Dopo i trionfi cinematografici del 2010 e il successo teatrale di Miss Universo, Angela Finocchiaro torna a collaborare con Walter Fontana, autore di questo nuovo testo, per dar vita ad uno spettacolo ironico, tagliente e ricco di emozioni, nato da una domanda che riguarda tutti noi: come si guarda al futuro quando non sai bene come comportarti col presente?
Sulla scena, a dividere i tormenti di una famiglia alle prese con una figlia adolescente, Michele Di Mauro, attore sensibile e ironico.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 26 Marzo 2013 09:47 |
DECAMERONE - STAGIONE PROSA |
Giovedì 11 Ottobre 2012 18:57 |

Sabato 16 febbraio 2013
DECAMERONE – AMORI E SGHIGNAZZI
da Decamerone di Giovanni Boccaccio
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti,
Lucia Socci, Teresa Fallai, Alessio Venturini
adattamento drammaturgico e regia di Ugo Chiti
ARCA AZZURRA TEATRO
Gli sghignazzi delle beffe, i travestimenti, le doppiezze divertite al limite dell’iconoclastia, gli amori assoluti, i sacrifici estremi, la tragicità solenne degli innamoramenti contrastati o negati diventano materia drammaturgia e gioco squisitamente teatrale. Tutti, uomini e donne, in quella grandiosa commedia umana che è il Decamerone, si muovono passando dal comico al tragico con lussureggiante invettiva. Uomini e donne colti in un perenne movimento che è equilibrio e balletto, rappresentazione reale e metaforica della vita osservata con occhio sarcastico e dolente assieme. Prosegue il viaggio di Ugo Chiti nelle novelle di Giovanni Boccaccio: dopo Decameron-Variazioni, Amori e sghignazzi percorre con maggiore leggerezza le pagine del grande autore, celebrandone i repentini passaggi dal comico al tragico, dal satirico al filosofico.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 26 Marzo 2013 09:47 |
MAL D'AMORE - STAGIONE PROSA |
Giovedì 11 Ottobre 2012 18:46 |
 |
Sabato 15 dicembre 2012
MALDAMORE
testo e regia di Angelo Longoni
con Michela Andreozzi, Tosca D'aquino, Ugo Dighero, Stefano Pesce
ANDREA MAIA TEATRO GOLDEN e ANGELO LONGONI
Maldamore è una storia di amori incrociati, una storia di tradimenti e riconciliazioni nel tipico filone della commedia all’italiana. I Traditori e i traditi, però, più che cinici e votati all’infedeltà si rivelano fragili, inadeguati ad affrontare e risolvere i problemi che la vita di coppia inevitabilmente pone. La relazione extraconiugale diventa lo specchio di questa fragilità analizzata nelle vicende di due coppie: Marco e Veronica, Paolo e Sandra. La loro vita, solo in apparenza serena, viene sconvolta in seguito a un banale incidente: durante una festa di compleanno, un interfono per bambini lasciato acceso al momento sbagliato rivela alle due donne un dialogo in cui i rispettivi mariti confessano le loro avventure extraconiugali. Tanto basta a far esplodere la crisi tra i quattro coniugi, con le relative conseguenze. Da questa separazione si formano due coppie nuove. Sandra e Veronica, Paolo e Marco sono costretti a iniziare una convivenza forzata. Il mondo maschile e quello femminile ora sono contrapposti e si fronteggiano a distanza. Al termine di questo girotondo movimentato le due coppie si ricompongono ma sono i due maschi ad avere la peggio. Insicuri e maldestri, non sono riusciti a nascondere le proprie avventure e hanno messo a rischio la loro vita coniugale. Le donne, invece, si rivelano più accorte, più intelligenti e più capaci di salvaguardare i loro matrimoni.
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 26 Marzo 2013 09:47 |
|